L’evoluzione che il mondo della finanza sta vivendo è fondata sul riconoscimento che la sostenibilità sia un fattore di ragionevole portata dal punto di vista del ritorno economico. L’investimento sostenibile e responsabile, infatti, mira a creare valore per l’investitore attraverso una strategia orientata al medio e lungo periodo che, nella valutazione d’azienda, integra l’analisi finanziaria con quella ambientale, sociale e di buon governo. Il principio alla base della finanzia sostenibile è quindi l’inclusione nell’ambito delle decisioni di investimento della valutazione delle performance socio-ambientali e di governance (ESG – Environmental Social and Governance) che entrano a pieno titolo nell’insieme degli elementi chiave per valutarne la rischiosità.
Spriano Sustainability, area di Spriano Communication dedicata ai progetti di sostenibilità per le Imprese quotate e non, propone interventi integrati per accrescere le performance aziendali, aumentare la fidelizzazione di clienti e la trasparenza verso gli stakeholder. La misurazione degli asset intangibili di un’azienda abilita una visione più completa delle prospettive aziendali, promuovendo strategie e azioni più rapide ed efficaci.
Valutare, Pianificare, Comunicare e Monitorare la sostenibilità permette di accrescere le performance aziendali, migliorare la reputazione e la notorietà sul mercato, favorire un dialogo trasparente verso gli Stakeholder, agevolare i rapporti con Autorità e Enti locali.
Le attività di Spriano Sustainability per le imprese riguardano due aree d’intervento: