Ha lo scopo di accrescere il vantaggio competitivo della Società sul mercato e presso la comunità finanziaria, al fine di attrarre potenziali investitori e mezzi finanziari. L’obiettivo è di determinare un flusso informativo costante per aumentare la visibilità della Società e del proprio management, e consolidare la
corporate identity, mantenere alta la reputazione, minimizzare l’impatto di notizie negative o migliorarne la percezione. La comunicazione finanziaria si esplicita anche nell’ampliare e gestire le relazioni e i contatti con i principali attori presenti sul mercato: istituzioni, advisor, banche, studi legali.
Con oltre 50 collocamenti negli anni, Spriano Communication ha conseguito notevole esperienza nella comunicazione finanziaria, assistendo PMI quotate nei principali mercati (EGM, MTA, Star), Investment Company, SGR, Fondi di Private Equity, apportando valore e sviluppando piani di comunicazione anche per le Società in portafoglio ai fondi stessi.
Sono fasi cruciali e delicate, che spesso coincidono con importanti momenti di riassetto o di criticità che minano o spostano gli equilibri interni della Società.
Spriano Communication negli ultimi anni ha agito da consulente per operazioni di:
Funzione chiave ed imprescindibile per le Società quotate per trasmettere agli investitori il valore dell’azienda, comunicando in modo puntuale e chiaro le scelte e le strategie sul mercato della Società per mantenere ed alimentare la fiducia nell’azienda da parte di chi, azionista od obbligazionista, ha investito i propri soldi su di essa.
Le investor relations sono quindi una funzione chiave ed imprescindibile per le Società quotate per trasmettere agli investitori il valore dell’azienda e mantenere ed alimentare la fiducia nell’azienda da parte degli stakeholders.
I professionisti della Spriano Communication, con esperienza nei processi di comunicazione per Società quotate, sono attivi nell’attività di supporto all’IR, ovvero nel collaborare strategicamente con l’azienda per una comunicazione corretta ed efficace al mercato, in grado di valorizzare i punti di forza della Società e il titolo azionario. Sempre al fianco del top management nella gestione dei rapporti con la comunità finanziaria e per rafforzare e ampliare le relazioni con il target strategico per la Società.